Tutti sappiamo quanto sia importante la qualità dell'acqua quando si tratta di effettuare tagli di precisione con un macchinario waterjet. Per garantire che l’acqua rimanga pulita, ci impegniamo a cambiare i filtri, ad utilizzare addolcitori e, in alcuni casi, ad installare un sistema di filtrazione RO.
Tuttavia, un problema comune nel taglio waterjet è che l’acqua non viene filtrata una volta pressurizzata a 60.000psi o addirittura a 90.000psi. All'interno dei componenti di ogni sistema waterjet, ci sono particelle libere che scorrono attraverso la linea ad alta pressione e finiscono nell'orifizio rischiando così di danneggiarlo.
Quali sono i problemi più comuni per gli operatori dei macchinari?
Soluzione
È molto importante utilizzare un filtro a ditale che protegge e aumenta la durata dei componenti, soprattutto se l'orifizio continua a danneggiarsi in poco tempo dopo essere stato impiegato. Il filtro a ditale cattura le particelle presenti nell'acqua di dimensioni superiori a quelle dell´orifizio (0,14mm) impedendo che entrino nella testa di taglio e migliorando così la durata dell'orifizio. Abbinato all'orifizio diamantato, il filtro a ditale garantisce un taglio preciso in ogni applicazione.
Che cos'è un filtro a ditale?
Il filtro a ditale è una piccola parte conica che viene installata sul lato posteriore del cono HP. Si tratta di una parte in acciaio inossidabile che presenta diversi piccoli fori. Si inserisce in un adattatore da 1/4" femmina x 3/8" maschio e, in alcuni casi, in un adattatore da 3/8" femmina x 3/8" maschio.
Dove viene installato?
Viene installato il più vicino possibile al gruppo orifizio in un adattatore ad alta pressione all’interno della cavità del cono HP che viene inserito nel corpo valvola della testa di taglio.