L'utilizzo di un macchinario waterjet, come nella maggior parte delle macchine utensili, richiede una certa manutenzione. Tuttavia, poiché questo processo di taglio prevede un’altissima pressione e
l´introduzione di abrasivo, i guasti che si generano possono spesso portare a periodi di inattività inutili e costosi.
Pertanto, una routine di manutenzione preventiva strutturata consentirà agli operatori di ottenere la massima produttività dal loro sistema. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti (in ordine sparso) per la manutenzione preventiva del macchinario waterjet, utilizzati da alcune delle aziende di maggior successo al mondo.
1. Garantire la qualità dell'acqua in ingresso - È fondamentale assicurarsi che venga introdotta acqua di qualità nel sistema a getto d'acqua, per garantire la durata dei componenti. Tra questi, le guarnizioni ad alta pressione, le valvole, i raccordi e i componenti della testa di taglio. Verificando regolarmente l'acqua in ingresso ed impiegando i necessari trattamenti dell'acqua, come addolcitori e/o sistemi a osmosi inversa, è possibile massimizzare la durata di molti componenti critici e ridurre al minimo i tempi di inattività.
CONSIGLIO: anche la temperatura dell'acqua è fondamentale. Assicurati di avere un refrigeratore dimensionato in modo appropriato per la tua macchina.
2. Definire un'area apposita per la manutenzione - Quando si eseguono attività di manutenzione, è importante che le parti di ricambio siano mantenute pulite e prive di detriti (in particolare di particelle abrasive!). La designazione di un'area apposita e pulita per la manutenzione può aiutare a prevenire la contaminazione delle guarnizioni o il danneggiamento delle superfici lavorate, migliorando significativamente la durata degli elementi soggetti a usura.
CONSIGLIO: Indossa guanti monouso per evitare che gli oli naturali vengano introdotti nei materiali di tenuta. Inoltre, eviteranno che le mani vengano macchiate dal lubrificante per fili!
3. Eseguire ispezioni regolari - Sviluppare una routine per controllare le perdite all'interno e intorno alla pompa, ai raccordi ad alta pressione, alla valvola on/off e alla testa di taglio. In genere, questa operazione può essere eseguita all'inizio di ogni turno di lavoro, ma dovrebbe essere effettuata anche prima di iniziare qualsiasi progetto con tempi di esecuzione lunghi. La riparazione di eventuali perdite non ancora scoperte può evitare il verificarsi di ulteriori danni.
CONSIGLIO: le perdite non visibili a occhio nudo possono spesso essere scoperte attraverso la temperatura delle bombole ad alta pressione. Metti le mani su entrambi i cilindri (o campane) di una pompa intensificatrice. Se uno è più caldo dell'altro, è probabile che ci sia una perdita.
4. Avvitare gli ugelli con un mezzo giro- Anche se molti produttori di teste di taglio a getto d'acqua pubblicizzano un perfetto allineamento tra l'orifizio e l'ugello, non è sempre così. Anche il più piccolo disallineamento tra questi due elementi può causare un'usura irregolare degli ugelli a getto d'acqua (focalizzatori). Ruotando l'ugello di ¼ di giro all'inizio di ogni turno (o prima di progetti lunghi), è possibile contrastare l'usura irregolare e prolungare la vita di questo componente.
CONSIGLIO: prima di tagliare pezzi di alta precisione, utilizzare un calibro a spillo per misurare l'ID dell'ugello. Se l'ugello è troppo usurato per quel progetto, sostituirlo con uno nuovo. Conservare il vecchio ugello se l'ID è accettabile per altri progetti di taglio grezzo.
5. Pulizia dell'orifizio - La pulizia periodica dell'orifizio del macchinario waterjet può prolungarne la durata. Nonostante gli sforzi di trattamento dell'acqua, i solidi disciolti possono ancora accumularsi sul diametro interno di un orifizio.
Ciò è particolarmente importante per i materiali degli orifizi a lunga durata, come i diamanti o il tetraCORE. L'uso di aceto bianco in un pulitore a ultrasuoni consente all'orifizio di mantenere un flusso pulito ed adeguato.
CONSIGLIO: quando si utilizzano orifizi a lunga durata, come i diamanti o il tetraCORE, alternare con un secondo orifizio mentre il primo viene pulito. Catalogare le ore di funzionamento per ogni orifizio per garantire la massima durata.